
Blender is a 3D graphics application, released under the GNU™ General Public License. Blender provides a broad spectrum of modeling, texturing, lighting, animation, and video post-processing functionality in one package. Install Blender from the Muon package manager, which can be started by going to → → .
Blender is a powerful application that can be used to perform advanced and complex tasks, such as video editing, 3D modeling and animation. This guide is an introduction to the Blender interface, and also covers basic functions like exporting and importing an image.
Open Blender by going to → → →
Blender's splash screen will appear, followed by a window similar to the one below:
The center of the screen is the main view for creating and viewing 3D models. The bottom portion of the screen is the panel, which has controls to modify mesh models.
There is a square in the center of the main view by default. With the cursor in the main window, the view can be rotated by pressing the
mouse button and dragging the mouse. As the mouse is dragged, the object can be viewed from different angles. Three arrows represent X, Y, and Z axes.
Le visualizzazioni possono essere modificate premendo i tasti del tastierino numerico. La pressione del tasto 1 modifica la visualizzazione. La pressione del tasto 7 ritorna alla quella predefinita.
Gli oggetti sono selezionati tramite il pulsante A sulla tastiera.
del mouse. Tutti gli oggetti possono essere selezionati o deselezionati premendo il tastoEliminate il cubo predefinito nella finestra principale premendo il tasto X nella tastiera, poi premendo Invio.
Next, add a new mesh/object in the scene by pressing the Spacebar and selecting → → Choose the default settings in the dialog and -click the button.
Per spostare il nuovo oggetto, prima selezionatelo (tramite clic col pulsante G sulla tastiera. Ora trascinate il mouse nella direzione voluta per spostare l'oggetto. Per spostarlo in una direzione specifica, premete G seguito dall'asse per quella direzione. Per esempio:
del mouse), poi premetePer spostare un oggetto nell'asse Z, premete G, poi Z.
Per ruotare l'oggetto, premete il tasto R e fatelo ruotare utilizzando il mouse. L'oggetto può essere ruotato attorno a uno specifico asse premendo il tasto X, Y o Z dopo aver premuto R.
Dopo aver aggiunto tutti gli oggetti, la scena può essere renderizzata da → o premendo il tasto F12.
Save the finished image by selecting → or pressing Ctrl+W. Enter the
filename
, choose a path, and -click the button.
Blender resources: