
Video editing in Kubuntu™ can be done with an application called Kino — a non-linear video editor. Kino is not installed by default. It can be installed using Muon by going to → → .
Here's how to open and edit video files in Kino:
Procedure 3. Importare file in Kino
Open Kino by going to → → →
Open the video file to be edited by clicking → (press if a message appears to import file). It may take some time to import, depending on the size of the file.
Dopo aver completato l'importazione, il video può essere riprodotto e può essere anche tagliato o possono essere aggiunti effetti visivi, e così via.
Per tagliare un video per la riduzione o l'esportazione in varie sezioni:
Procedure 4. Ritagliare i video
Once a video file has been imported into Kino, click on the button.
Sotto l'anteprima del video è presente un regolatore che può essere usato per specificare i punti di inizio (Inizio) e fine (Fine) del video tagliato.
Specificate i punti di inizio e fine trascinando le estremità del regolatore.
Dopo aver posizionato i regolatori, premete il pulsante in basso. Ciò taglierà il file nei punti di 'Inizio' e 'Fine' specificati nel passaggio precedente.
Procedure 5. Esportazione dei video
When the editing, trimming, etc., are complete, the video is ready to be exported. To do this, click on the button on the right side of the window or go to → .
In the Export mode, the output mode can be specified for saving the edited video. Exporting to a DV file maintains the quality of the video (this generally results in a large file).
To export the video to a common format such as AVI, select the Other tab and specify the type of video to export, the quality of the output video and the location the video should be saved to.
Dopo aver personalizzato le impostazioni, fate clic sul pulsante per esportare il file. L'esportazione può durare diverso tempo a seconda della dimensione del file, il formato, la qualità selezionata e varie altre opzioni.