Gestire le stampanti e la stampa in Kubuntu

This document contains information about various printing options that Kubuntu™ offers and other related tasks.


Stampare

Most printers are supported by Kubuntu™. SettingsSystem Settings Printer Configuration provides the ability to add printers, modify their settings, monitor printing jobs, suspend or restart printers, and set up printer sharing.

Gestore di dispositivi HP

The HP Device Manager simplifies the configuration of printers, including HP Multifunction Devices (MFDs) — printers that also copy and scan. This application should be used if there is a direct connection from the computer to the printer via USB, LPT (parallel port), or network (direct connection or JetDirect™). The HP Device Manager does not work with printers on a shared network using Samba. If the printer is configured with Samba, the section called “Stampante di rete” is recommended.

To open the HP Device Manager, press Alt+F2. In the Run Command dialog, type printer toolbox followed by pressing the OK button or pressing the Enter key. If this is the first time opening the application, the No Installed HP Devices Found dialog will appear. Three choices will be presented:Setup Device..., CUPS Web Interface, and Close. To set up the printer, select the Setup Device... button. When prompted for a password, enter the correct password and then press the OK button. Select the option that suits the printer configuration and complete the setup. The HP Device Manager has the ability to automatically detect any attached devices, or to scan a network for any compatible devices.

For more information on the HP Device Manager, install the hplip-docs package. Please refer to the Adding Applications documentation for more information on installing extra applications. Once the hplip-docs are installed, they can be accessed by going to HelpContents... or browsing to file:///usr/share/doc/hplip-doc/HTML/index.html.

Stampante locale

Una stampante locale è una stampante collegata direttamente al computer (le stampanti di rete sono trattate nella sezione seguente). Per impostare una nuova stampante locale:

  1. Determinate il nome del modello della stampante e assicuratevi che la stampante sia accesa.

  2. Choose K menuSystem Settings and select Printer Configuration to open the system-settings-config-printers system dialog.

  3. Choose AddAdd Printer/Class...

  4. La stampante dovrebbe essere riconosciuta automaticamente. Se questo è il caso, fate clic su Successivo >, poi sul pulsante Fine.

  5. Per completare, inserite una descrizione e la posizione della stampante.

Some printers may need further setup steps. If the printer was not automatically detected, try to select the port and printer driver manually. Search the databases at The Linux Foundation or check the Ubuntu™ wiki's Printer page for possible information on the printer.

Stampante di rete

Kubuntu™ can be configured to send print jobs to a remote print server. Remote printers are attached through a network. To configure a remote printer:

  1. Determinate il nome del modello della stampante e assicuratevi che la stampante sia accesa.

  2. Choose K menuSystem Settings and select Printer Configuration to open the system-settings-config-printers system dialog.

  3. Scegliete Nuova stampanteNuova stampante di classe.

  4. Nella schermata Introduzione premete il pulsante Successivo >.

  5. Nella schermata Selezione backend, selezionate il tipo di collegamento remoto che desiderate usare, poi premete il pulsante Successivo >.

  6. At the User Identification dialog, select the type of authentication that is used by either the remote printer or the system that is sharing the remote printer.

    Tip

    If there is a question, try Anonymous (no login/password) and press the Next > button. If this fails, try with Guest account (login="guest").

  7. Nella finestra Impostazioni stampante, premete il pulsante Ricerca. Se si presentano degli errori di autenticazione, premete il pulsante < Indietro e riprovate il passaggio con un'impostazione di autenticazione differente. Se tutto procede bene, selezionate la stampante remota e premete il pulsante Successivo >.

  8. After KDE™ builds the driver database, the Printer Model Selection dialog will display a list with Manufacturer and Model information. Locate the printer, highlight the corresponding drivers, and press the Next > button. If no information pertaining to the printer is found, please search the databases at The Linux™ Foundation or check the Ubuntu™ wiki's Printer page for possible information on the printer.

  9. Per questo passaggio esistono due possibili scelte relative alla finestra. Se i driver sono configurati automaticamente, apparirà la finestra di dialogo Prova stampante. Se i driver non sono stati impostati automaticamente, apparirà invece la finestra di dialogo Selezione driver.

    1. Nella finestra Prova stampante, eseguite una prova di stampa per verificare l'operatività della stampante. Una volta completata premete il pulsante Successivo >.

    2. Nella finestra Selezione driver, vi sarà chiesto di scegliere il driver appropriato Se esiste un driver [raccomandato], selezionate questa stampante e premete il pulsante Successivo >. Se non esiste un driver raccomandato, provate tutti i driver fino a che ne trovate uno adatto alla vostra stampante.

  10. Nella finestra di dialogo Selezione striscione, selezionate gli striscioni predefiniti iniziale e finale. Dopo aver completato, premete il pulsante Successivo >.

  11. Nella finestra di dialogo Impostazioni quote di stampa, impostate la dimensione della quota da abilitare per la stampante. Questa è la dimensione massima del file o il numero massimo di pagine permesse alla volta. Una volta completato, premete il pulsante Successivo >.

  12. Nella finestra di dialogo Impostazioni accesso utenti, possono essere impostate le regole di accesso alla stampante per gli utenti e i gruppi. Una volta completato, premete il pulsante Successivo >.

  13. Nella finestra di dialogo Informazioni generali, inserite almeno un Nome per la stampante. Una volta completato, premete il pulsante Successivo >.

  14. Conferma è l'ultima finestra di dialogo che appare. Verificate che l'informazione sia corretta e premete il pulsante Fine per completare l'installazione.

Server di stampa Samba

Samba is commonly used to configure printer sharing, installed locally or over the network, on an Ubuntu™ server. Similar to Samba-fileserver, this section will show how to configure Samba to allow any client on the local network to use the installed printers without prompting for a username and password.

For a more secure configuration, see Samba-fileprint-security.

Installazione

Before installing and configuring Samba, it is best to have a working CUPS™ installation. See the Ubuntu™ official documentation CUPS™ page for details.

To install the Samba package, from a terminal enter:

sudo apt-get install samba

Configurazione

After installing the Samba package, edit /etc/samba/smb.conf. Change the workgroup attribute to what is appropriate for the network, and change security to share:

workgroup = EXAMPLE
...
security = user

Nella sezione [printers], modificate l'opzione guest ok in yes:

browsable = yes
guest ok = yes

After editing smb.conf, restart Samba:

sudo /etc/init.d/samba restart

The default Samba configuration will automatically share any printers installed. Simply install printers locally on the Windows™ clients.

Risorse

Provare una stampante

  1. Select Printers from K menuComputerSystem Settings.

  2. Fate clic col pulsante destro del mouse sulla stampante da controllare e selezionate Prova stampante....

  3. Nella finestra di avvertimento, premete il pulsante Stampa pagina di prova.

Condividere una stampante

  1. Select Printers from K menuComputerSystem Settings.

  2. Evidenziate o selezionate la stampante da condividere.

  3. Once highlighted, go to Print ServerShare Printers on Local Network.

  4. Nella finestra Condividi stampante nella rete locale, premete il pulsante Abilita condivisione.

  5. Nella finestra Esegui come root - KDE su, digitate la password corretta e premete il pulsante OK.